Post

Visualizzazione dei post da 2025

Il metodo Stanislastrico a Santo Spirito

Immagine
 Il metodo Stanislastrico a Santo Spirito Sabato 29 marzo, la Casa Circondariale di Santo Spirito a Siena ha vissuto un momento speciale grazie alla visita di Maurizio Lastrico. L’attore genovese, noto al grande pubblico per le sue esibizioni a Zelig e per le sue recenti esperienze televisive e teatrali, ha incontrato i detenuti per una mattinata all’insegna dell’arte e della condivisione.   A Siena per una tre giorni di spettacoli al Teatro dei Rinnovati con il suo monologo Sul Lastrico – che ha registrato per tutte e tre le date il tutto esaurito – Lastrico ha voluto offrire un'opportunità unica a chi non poteva assistere dal vivo. Non si è limitato a raccontare la propria carriera, dagli esordi ai successi più recenti, ma ha regalato ai detenuti una vera e propria anteprima del suo spettacolo.   Ha iniziato con un divertente gioco di parole “ alla Perec ” sulla lettera “P”, coinvolgendo il pubblico in un’esilarante descrizione dei principianti alle prese con il parch...

Valeria Solarino e Paolo Calabresi ospiti a Santo Spirito

Immagine
 Valeria Solarino e Paolo Calabresi ospiti a Santo Spirito Nel piccolo teatro della Casa Circondariale di Santo Spirito, il progetto "Artisti dietro le sbarre" ha regalato un altro incontro indimenticabile. Questa volta, a varcare le soglie del carcere sono stati gli attori Paolo Calabresi e Valeria Solarino, che con la loro sensibilità hanno dato vita a un dialogo profondo e coinvolgente con i detenuti. I due attori non sono nuovi a queste esperienze: Valeria Solarino era stata invitata pochi mesi fa al carcere di Bolzano, mentre Paolo Calabresi, oltre a Rebibbia, era già stato ospite della piccola Casa Circondariale di Santo Spirito sette-otto anni fa. Ora sono a Siena con la trasposizione teatrale del successo cinematografico "Perfetti Sconosciuti", in scena fino a domani al Teatro dei Rinnovati. Prendendo spunto proprio dalla piece teatrale, gli attori hanno sottolineato l'importanza sempre maggiore che ha assunto il telefonino nelle nostre vite, dove ormai ...

Cristiana Capotondi si racconta ai detenuti di Santo Spirito

Immagine
  Cristiana Capotondi si racconta ai detenuti di Santo Spirito Oggi, nel piccolo teatro della Casa Circondariale di Santo Spirito, per il progetto "Artisti dietro le sbarre", i detenuti hanno avuto il privilegio di incontrare Cristiana Capotondi, attrice di cinema e televisione, che per la prima volta si avventura nel mondo del teatro con il monologo "La vittoria è la balia dei vinti". Non era, tuttavia, la sua prima volta in un carcere: in passato aveva già collaborato con la casa circondariale di Bollate, a Milano, esperienza che l'aveva segnata profondamente. Proprio lì aveva conosciuto un detenuto la cui storia è recentemente arrivata sul grande schermo con il film "Familia", che ha visto l'attore Francesco Gheghi premiato a Venezia per la migliore interpretazione. Cristiana ha parlato a lungo e appassionatamente del suo monologo, in cui porta in scena un punto di vista insolito sulla grande storia, quello del popolo, la storia raccontata dal b...