Claudio, caro fratello mio
Quando la religione è ridotta a pretesto
"un tempo si uccidevano i cristiani e poi questi ultimi con la scusa delle streghe ammazzavano i pagani. Ave Maria..."
Sembra essere questo il tema portante che un giovane Claudio Baglioni tratta in Gesù caro fratello mio, brano che pubblicherà in romanesco nel 1977 nell'album Solo. Baglioni aveva scritto questa canzone per Mia Martini, in italiano e col titolo Gesù è mio fratello, nel 1971 per l'album Oltre la collina. Tra i coautori di quella canzone compare un certo Oremus che il cantautore romano ha sempre negato di sapere chi fosse.
Il Gesù cor vestito de' jeans e cor fucile diventa l'emblema di questa ipocrisia di volere nascondere i crimini e le violenze agli occhi delle masse (troppo spesso ignoranti) , dando ai vari massacri per fini strettamente economico-politici una connotazione eroica da guerra santa.
Vi lascio all'ascolto e agli accordi di una canzone veramente intensa.
Gesù caro fratello mio (Ascolta il brano su Youtube)
LA- RE RE- LA- RE RE- LA-
LA-7 RE RE- LA-
Gesù caro fratello, venduto pe' ricordino
LA-7 RE RE- LA-
vicino ar Colosseo o de' fianco ar Presidente
LA-7 RE
cor vestito de' jeans cor fucile
RE- LA- RE RE- LA-
o cor nome tuo pe' ammazzà la gente ...
LA-7 RE RE- LA-
Ges— caro fratello mio che t'hanno fatto
LA-7 RE RE- LA-
t'hanno sbattuto addosso a 'na croce e poi dimenticato
LA-7 RE
e tu eri certo troppo bono ...
RE- LA-
t'hanno detto de stà 'n cielo
LA-7 RE
assetato de' vita affamato d'amore
RE- LA-
quante vorte hai pianto solo solo
LA-7 FA
però t'avemo aspettato, t'avemo cercato
DO SOL
t'avemo chiamato, t'avemo voluto
FA6
t'avemo creduto
MI4/7 MI7
e avemo trovato te, ritrovato te.
DO FA
Ne l'occhi de chi spera
DO MI7
ne le rughe de chi invecchia
LA- SOL FA7+
ne le domeniche de festa
LA- SOL FA7+
e ner tegame de chi è solo
DO FA
ne le strade de chi beve
DO MI7
nei sorrisi de chi è matto
LA- SOL FA7+
ne le manine de chi nasce
LA- SOL FA7+ DO FA DO MI7 LA- SOL FA7+
e nei ginocchi de chi sta a pregà. LA- SOL FA7+ DO FA DO MI7
LA- SOL FA7+
Ne le canzoni popolari
LA- SOL FA7+
e ne la fame de chi cià fame
DO MI7 LA-
e fu come riavecce la vista dopo mille anni
LA7 RE-
fu come scoprì più in là nella boscaja folta
SOL SOL7 MI7
er sentiero perduto, er sentiero perduto.
LA-7 RE
Come quanno la pioggia
RE- LA-
tutt'a 'n tratto d'estate ritorna alla terra
LA-7 RE
fu come 'n giorno de pace
RE- LA-
primo giorno de pace finita la guerra
LA- RE
fu come quanno fa bujo
RE- LA-7
e s'accenne la luce - e s'accenne la luce
LA-7 RE
Ges— caro fratello ritrovato
RE- LA-
restace accanto pe' sempre
LA-7 RE
e cantamo 'nsieme - cantamo 'nsieme
RE- LA-
la gioia d'esse vivi
LA-7 RE
e cantamo le tue immense parole
RE- LA-
ama er prossimo tuo come te stesso ...
LA-7 RE
cantamo le tue immense parole
RE- LA-
ama er prossimo tuo come te stesso ...

Commenti
Posta un commento