L'inno dell'endecasillabo sciolto

Una canzone senza fiato Più volte ho evidenziato come i grandi cantautori del panorama italiano abbiano trovato nell'endecasillabo il metro più adatto per esprimere i loro pensieri, le loro premure, i loro sentimenti: da De André a Vecchioni, da Branduardi a Guccini, etc... La Toscana ha un rapporto privilegiato con questo metro. La Toscana di Dante, di Petrarca e di Marasco da sempre predilige l'endecasillabo per il parlare in versi, sia che si tratti di descrivere un complicato viaggio nell'aldilà sia che si tratti di raccontare il dramma della tracimazione dell'Arno del '66. Ha compiuto da qualche settimana 60 anni Roberto Benigni, simbolo in tutto il mondo della toscanità più genuina e vera. Personalmente non so se la lettura del sommo poeta e della sua Commedia lo abbia portato a una conversione sulla via di Damasco come avvenne a San Paolo, ma l'ultimo Benigni mi sembra l'eco lontana di quello combattivo, pungente e dissacrante (nel senso...